Adotta un asino
-
-
Sempre aperti
Contattaci
3917920614Entrare in relazione con un animale in un modo nuovo. Prendersi cura di sé grazie alla relazione con l’animale. Sviluppare abilità e competenze tramite esso, individualmente o in gruppo.
L’associazione progetta e gestisce attività di onoterapia (pet therapy con gli asini). Le attività sono gestite da una equipe multidisciplinare come indicato dalle linee guida nazionali. Il monitoraggio e la valutazione sono affidate all’Università degli Studi di Genova, DAFIST.
Le attività proposte sono sia individuali che di piccolo gruppo e vengono svolte sia presso le nostre asinerie di Arluno (Mi) e Sernio (So) che nei luoghi di cura e soggiorno dove si trovano le persone coinvolte.
Vengono costruiti progetti personalizzati coinvolgendo nella redazione anche la famiglia, le figure mediche specialistiche e quelle socio-educative che normalmente seguono la persona. L’approccio utilizzato è cognitivo relazionale e zooantropologico.
Gli asini che partecipano alle attività sono abituati alle attività ed hanno un alto livello di socializzazione sia con adulti che con bambini. Sono in regola con le normative in materia di sanità animale, monitorati sotto il profilo della salute e dello stress correlato e assicurati.
Camminare nella natura per più giorni accompagnati dagli asini è una esperienza indimenticabile. Permette di risvegliare la voglia di avventura che c’è nei più piccoli ma anche nei più grandi immergendosi totalmente in ambienti naturali sicuri ed affascinanti. Gli asini ci accompagneranno portando il materiale da campo (tende, sacchi a pelo e materassini, la cucina ed i viveri) e lasciando a noi solo l’onere di un piccolo zaino con gli effetti personali.
Gestione di due apiari produttivi con il coinvolgimento della cittadinanza e di persone fragili e vulnerabili.