Attività formative e produttive in agricoltura per generare competenze, inclusione e prospettive di autonomia e lavoro in persone fragili e vulnerabili.
Attività di agricoltura sociale in ottica produttiva, inclusiva e formativo-sensibilizzativa, anche tramite la gestione di animali (asini e api). Percorsi di accompagnamento e avvicinamento all’agricoltura sociale. Tirocini formativi, formazioni specifiche e aspecifiche. Il tutto con l’obiettivo di sviluppare competenze e promuovere inserimenti lavorativi in agricoltura sociale.
Protocolli di intesa con aziende agricole e Distretto Agricolo. Creazione di un elenco di persone formate dal quale Aziende/Distretto possano attingere
Iniziative di agricoltura partecipativa in ottica di inclusione sociale, con coltivazioni orticole, piccoli frutti e gestione di uno spazio condiviso a Rho di 5000 mq